top of page

PIANTA

Il nostro percorso vita

Come già anticipato, il nostro logo riveste un ruolo molto importante nel nostro progetto e, proprio per questo, si ritrova in più elementi. Uno di questi è la pianta del nostro percorso vita.

Questo è posizionato nella parte sinistra di Villa Pamplhili ed ha la forma del nostro logo. Accanto, da due parti opposte, ci sono due aree adibite al parcheggio. Queste presentano dei pannelli solari che coprono il progetto dal punto di vista finanziario, fanno sì che si produca energia in maniera pulita e ci permettono di rivendere l'energia prodotta in eccesso. Il percorso ha un inizio stabilito e solo uno dei parcheggi si trova vicino all'ingresso. Questo comporta il fatto che l'atleta dalla fine del percorso deve tornare in qualche modo alla sua macchina. Sarà lui a decidere se cominciare il percorso direttamente e poi fare la camminata di defaticamento per tornare alla propria vettura, camminando accanto ad una delle due semicirconferenze del percorso, oppure cominciare con una camminata di riscaldamento e poi arrivare direttamente al parcheggio dopo l'allenamento. 

WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.29.jp
WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.34.jp

Ecco come si presenta il nostro percorso:

WhatsApp%20Image%202021-02-22%20at%2020.
WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.29.jp
Pianta.png

All'inizio del percorso c'è un cartello con la mappa di villa Pamphili e la nostra struttura accogliente di ingresso. 

Il percorso è lungo 2,6 Km, largo 2,5 m ed è diviso in 14 stazioni. Ogni stazione si sviluppa in 3x3,5 m, mentre lo spazio tra una e l'altra è di circa 190 m. Il percorso è delimitato da una staccionata.

La pavimentazione del percorso consiste nella terra stabilizzata. Questo particolare tipo di terra è molto economico e riciclabile al 100%. Si tratta di vera e propria terra compatta e resistente che non rovina il paesaggio, integrandosi con la natura come se fosse un vero e proprio elemento naturale. La sua lavorazione è semplice e sfrutta la tecnica a freddo, evitando le alte temperature che provocherebbero esalazione di fumi e inquinamento. Questo materiale è indicato proprio per aree sottoposte a tutela ambientale e paesaggistica, perchè non ha un impatto negativo e non è dannoso in nessun modo. E' consigliato anche per le piste ciclabili. Inoltre, è molto resistente e questa particolarità fa sì che resista ai duri cambiamenti metereologici, eviti la creazione di buche, avvallamenti o pozzanghere e sia adatto per il jogging. 

WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.32.jp
Immagine 2021-02-24 225010.png
WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.29.jp
terra.png

La stazione presenta un pavimento particolare in playlastic con il nostro logo.

Logo_edited.jpg

Disseminati per il percorso ci sono cestini della spazzatura di una forma innovativa e delle panchine, per chi avesse bisogno di riposo. Per questioni igieniche, mettiamo a disposizione dispenser di amuchina

WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.37.jp
WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.29.jp
WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.36 (1
WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.37 (1

Ogni 80 m sono installati dei lampioni fatti in modo tale da diffondere più luce possibile e caricati grazie all'energia solare, accumulata durante il giorno grazie a piccoli pannelli sul piccolo "ombrello" del palo. 

WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.35 (1
WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.35.jp
WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.29.jp

All'inizio e alla fine del percorso ci sono anche due punti ristoro, che mettono a disposizione degli atleti tutto ciò di cui hanno bisogno (bottiglia d'acqua, cibo, integratori, pesi e manubri, ecc...)

WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.38.jp
WhatsApp Image 2021-02-22 at 20.37.36.jp

Vedi anche: Materiali, Villa Pamphili, Percorso biciCartelli

​

Per qualsiasi richiesta è possibile consultare la pagina Domande frequenti, scrivere nella nostra chat oppure utilizzare la nostra mail nella sezione Contattaci.

Buon allenamento!

Sagittae

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2021 di Sagittae. Creato con Wix.com

bottom of page