
ACCIAIO INOX
Catene degli anelli
L’acciaio inossidabile è una lega a base di ferro che coniuga le caratteristiche meccaniche tipiche degli acciai, ovvero il carico di rottura e la durezza, con le doti di resistenza alla corrosione tipiche dei metalli nobili.
L’inossidabilità deriva dalla patina protettiva che si forma sulla superficie del metallo con la semplice esposizione all’aria, bloccando così il processo di ossidazione e la conseguente formazione della ruggine.
Si rivela un campione di sostenibilità ambientale, perché alla longevità aggiunge anche la caratteristica di essere completamente riciclabile.
L’acciaio inox, infatti, può essere demolito e rifuso per generare altre lamiere, tubi o barre che, a loro volta, serviranno a costruire componenti, impianti e strumenti in continuo divenire, tanto che si può dire che oggi non esista un solo oggetto realizzato con questo materiale totalmente “nuovo”.
Riciclabile al 100% e all’infinito, senza perdere nessuna delle sue qualità originali, l’acciaio inox è praticamente un materiale permanente, davvero ideale per le nuove frontiere dell’economia circolare.
Vedi anche: Pianta
_edited%2520(1.png)

